Cucine con isola: come arredarle e quali sono i vantaggi

cucine con isola

Cucine con isola: come arredarle e quali sono i vantaggi

Lo spazio per cucinare non è mai abbastanza, soprattutto per chi è un appassionato di cucina.

Le cucine con isola sono un ottimo modo per aggiungere aree di lavoro in ambienti spesso limitati.
In questo articolo di Le Nuvole Casa & Design, parliamo delle cucine con isola e dei vantaggi che comportano. Continua a leggere.

 

Un luogo insolito per il piano cottura

Una delle trovate più interessanti per sfruttare l’isola è quella di usarla come base per il piano cottura. In questo modo si avrà più spazio per lavorare e cucinare. Questo tipo di soluzione ci permette di cucinare in uno spazio dedicato, avendo un piano di lavoro molto più ampio. Inoltre, quando abbiamo ospiti a cena, l’isola con piano cottura ci permette di cucinare rivolti a loro e non verso il muro.

Questa soluzione è molto usata anche nei casi in cui si vogliano organizzare lezioni di cucina, in quanto risulta più facile per gli studenti vedere costa sta facendo l’insegnante e poterlo quindi replicare.

 

Un piano di lavoro, ma anche un tavolo

Un’altra idea può essere quella di trasformare l’isola in un piano di lavoro. Si tratta di una soluzione ottima per aggiungere spazio quando abbiamo poco spazio nel nostro angolo di cucina.
Quando non la usiamo per cucinare, l’isola può diventare un’area in cui mangiare, soprattutto quando non ci sono ospiti o per la colazione. Per poterla utilizzare in questo modo sarà necessario avere uno spazio cavo, dove inserire gli sgabelli.

Inoltre, essendo un piano di lavoro il top delle isole è lo stesso della cucina. È spesso realizzato in pietra naturale o materiali resistenti al calore. Potremo quindi appoggiare pentole e piatti caldi senza preoccupazione. 

Più praticità

Uno degli aspetti più interessanti di una cucina con isola, sia che sia un piano cottura che un tavolo, è la maggior praticità che dà alla cucina. Un’isola, infatti, amplia gli spazi disponibili dove poter lavorare e dove poter posizionare i propri strumenti. 

Inoltre, gli ambienti delle case moderne sono molto ampi. La cucina è spesso realizzata nello stesso ambiente del salotto. L’isola diventa un modo per delimitare la cucina all’interno dell’open space. In questo senso un’isola potrebbe tornare molto utile perché separerebbe visivamente gli spazi senza però bloccare la luce.

Per maggiori consigli su come poter integrare un’isola nella vostra cucina e per rivedere il vostro arredamento non mancate di chiamare Le Nuvole Casa & Design

No Comments

Sorry, the comment form is closed at this time.

Torna indietro