Come scegliere il colore delle pareti secondo lo stile

Come scegliere il colore delle pareti secondo lo stile

È il momento di rimettere a posto la casa, dargli una bella pulita e ritinteggiare le pareti. Negli anni però abbiamo cambiato stile della casa e il colore che c’era prima, risulta superato e non sta bene con l’arredamento

Quindi, come scegliere il colore delle pareti, in modo che stiano bene con l’arredamento scelto per la nostra casa?

Nell’articolo di oggi di Le Nuvole Casa e Design, continuiamo a parlare della scelta dei colori. Questa volta, ci concentriamo sull’accostamento con l’arredamento e di come accordare i colori allo stile.

Come scegliere il colore delle pareti ruota dei colori

Come scegliere i colori delle pareti: un paio di regole

In generale, per scegliere una palette colori bilanciata, si utilizza alcune regole. Fanno parte della Color Theory, una disciplina che riguarda molti ambiti artistici, tra cui il design. Ci concentriamo sui sette modi per costituire la palette.

  • Palette Monocromatica, in cui si utilizza un singolo colore di diversa intensità.
  • Colori Analoghi: al primo colore scelto, si accostano i due più vicini nella ruota dei colori.
  • Colori complementari: questa palette è basata sull’uso dei due colori opposti tra loro, i complementari.
  • Complementari “divisi”: la palette è costituita da un colore predominante e dai due colori vicini al suo complementare.
  • Palette triadica: questo tipo di palette, è realizzata scegliendo tre colori ugualmente distanti sulla ruota dei colori e permette di ottenere un contrasto molto alto.
  • Palette quadrata: come quella appena citata, si scelgono quattro colori ugualmente distanti sulla ruota dei colori.

Utilizzando queste regole, sarà più facile scegliere i colori a basandosi su quelli dell’arredamento già presente nella stanza. Si otterrà così un effetto molto bilanciato.

Scegliere i colori in base allo stile

Fatta questa premessa e tenendo conto delle premesse fatte nello scorso articolo, ora è il momento capire quali colori e in quale intensità sono più adatte allo stile scelto.

Se abbiamo realizzato la nostra casa in uno stile moderno, utilizzeremo colori chiari: bianco, grigio, tortora. Per chi vuole osare un po’ di più, sicuramente una parete molto scura a contrasto è un’ottima scelta. Quindi via con il nero, blu scuro e grigio scuro, ma anche marrone.

Se scegliamo uno stile industrial o urban, i colori scuri sono un must.

Mentre se lo stile è scandinavo, shabby-chic o classico, si andrà a scegliere una palette più chiara e neutra, con dettagli a contrasto – ma non troppo.

Se ci piace uno stile etnico, i colori della terra saranno sicuramente la scelta più azzeccata, sia per le pareti che per l’arredamento.

Ogni stile di arredamento, ha le sue peculiarità, ma deve sempre essere adattato alla casa e chi la abita.

Il nostro consiglio rimane però è quello di scegliere sempre ascoltando il tuo gusto e il tuo istinto. Se hai bisogno di supporto per arredare casa tua, contattaci e prendi un appuntamento.

No Comments

Sorry, the comment form is closed at this time.

Torna indietro