Come scegliere il colore delle pareti di casa

Come scegliere il colore delle pareti

Come scegliere il colore delle pareti di casa

Scegliere il colore delle pareti, può sembrare una cosa semplice. In realtà il colore delle pareti può completamente ribaltare l’effetto di una stanza e di un ambiente.

Come fare questa scelta? Lo scopriremo oggi nell’articolo di  Le Nuvole Casa e Design.

Quanto cambia una stanza con un diverso colore delle pareti?

Spesso, ciò che ci porta a scegliere un colore piuttosto che un altro è il nostro gusto personale, senza porre troppa attenzione a come esso si abbina ai mobili e agli accessori che abbiamo già in casa.

Ma non sempre i nostri colori preferiti sono quelli adatti all’ambiente. Potrebbero risultare troppo scuri, troppo accesi, freddi o caldi, rovinando l’effetto generale della stanza, minuziosamente arredata.

Oltre all’arredamento, dobbiamo valutare anche gli effetti che un colore può avere su di noi.
I colori troppo accesi in una camera da letto, potrebbero rovinare il nostro sonno. Al contrario, scegliere colori tenui, potrebbe favorire un sonno rilassato.

Oltre all’aspetto emotivo ed emozionale, bisogna considerare altri aspetti di una stanza, come la luce naturale, l’arredamento e lo stile scelto. Da non trascurare, anche la forma della stanza e la sua grandezza.

Come scegliere il colore delle pareti può cambiare l’aspetto di una stanza

Esistono alcune regole per disporre il colore sulle pareti in base all’aspetto che vogliamo dare agli ambienti. Come dipingere le pareti di una camera da letto molto piccola, che risulta soffocante? Oppure, come dipingere un ambiente molto grande, che risulta vuoto?

Ecco alcune accortezze da seguire

Se il soffitto è basso

In caso si voglia dare l’impressione che il soffitto sia più alto, si consiglia di dipingere le pareti di un colore, utilizzando un tono più chiaro per il soffitto.

Se la stanza è piccola e poco illuminata

Per illuminare l’ambiente, il soffitto dovrà essere dipinto di un colore molto simile a quello del pavimento, scegliendo poi un colore chiaro per le pareti.

Quando il soffitto è molto alto

Se un ambiente è molto grande e il soffitto è molto alto e risulta vuoto anche da ammobiliato, si sceglierà un colore simile per il pavimento e il soffitto, tinteggiando anche il bordo superiore delle pareti.

Per mettere in risalto un’area

In questo caso, si dipingerà un’unica parete della stanza di un colore più scuro, a contrasto rispetto alle altre. In questo modo, l’area di quella stanza sarà valorizzata.

 

Se vuoi un consiglio professionale per scegliere i colori, in modo da armonizzare la tua casa contatta Le Nuvole Casa & Design. Ti supporteremo nella scelta dei colori più adatti in base allo stile scelto.

No Comments

Sorry, the comment form is closed at this time.

Torna indietro