
05 Dic Casa moderna, cosa non deve mancare?
Quello moderno è uno stile sempre più presente e diffuso. Le case arredate secondo questo stile, hanno uno stile minimale, caratterizzato da legno e acciaio, colori chiari e arredamenti dalle linee semplici.
La casa moderna non è sempre semplice da arredare. Quali sono le linee guida?
Nell’articolo di oggi, Le Nuvole Casa & Design ci fornisce alcune indicazioni per arredare la casa seguendo uno stile moderno.
Tecnologia ed elettrodomestici
Una casa moderna, come si capisce da nome, deve avere tutti gli ultimi comfort tecnologi e uno stile contemporaneo. Che sia il televisore, il frigorifero o un piano cottura a induzione, la presenza di complementi d’arredo tecnologici danno un tocco di contemporaneità che fa subito la differenza.
Dai luce alle stanze
Le stanze, in una casa moderna, devono essere luminose. Le finestre grandi aiutano a far entrare la luce naturale, che non è sempre presente. Durante le ore buie, quindi, vengono in aiuto le luci artificiali, che di solito sono bianche, ne troppo calde ne troppo fredde, modulabili in base alla necessità. Inoltre, oltre al lampadario principale, si possono inserire diverse luci collocate in diversi angoli della stanza, per rendere l’ambiente accogliente.
Linee geometriche e semplici per una casa moderna
Quando si vanno a scegliere i mobili per arredare la casa, bisogna tener conto delle forme degli stessi. Un arredamento moderno chiama linee semplici e geometriche. I materiali principali sono sicuramente il legno e i metalli, spesso utilizzati insieme.
Inoltre, molti dei mobili tipici di questo stile di arredamento, sono quelli che ottimizzano lo spazio, come il letto a scomparsa.
Un altro elemento immancabile in questo tipo di stile è una parete attrezzata di mensole per libri e oggetti di design, che spesso fa da sfondo per una Televisione moderna.
In cucina, oltre a forni e fornelli tecnologici, sicuramente l’isola tra le soluzioni più gettonate, ed è adatta sia per case grandi che per metrature minori. L’isola può essere sfruttata sia come tavolo per pasti veloci, ma anche per collocarci un piano cottura e cassettoni a scomparsa, rendendola l’elemento perfetto per questo stile di arredamento.
Un tocco di colore
Le case moderne sono semplici e caratterizzate da tonalità neutre. Spesso però, si opta per una parete colorata che faccia da contrasto con quelle neutre e il bianco e nero. Scegli quindi un colore per ravvivare l’ambiente e usalo per pochi accessori a vista.
Un consiglio utile? Per dare un tocco di colore e inserire un elemento naturale, le piante sono sicuramente un ottimo compromesso.
Sorry, the comment form is closed at this time.