
14 Nov Arredare una casa antica in stile moderno, da dove iniziare
Quando si decide di acquistare una casa antica, non è detto che si voglia mantenere lo stile preesistente.
Arredare una casa antica in stile moderno, però, non è sempre facile. Per accordare i due stili, si richiede spesso il supporto di un arredatore o un designer.
In questo articolo, le Nuvole Casa & Design ci da alcuni consigli per modernizzare la nostra casa antica.
Arredare casa antica in stile moderno, da dove partire
Il primo passo che deve essere fatto a prescindere dallo stile scelto è effettuare i lavori di manutenzione e restauro.
Sarà inoltre riorganizzare gli spazi, creando spazi unici dalle piccole stanzette che venivano create nelle case antiche. Sarà quindi il caso di abbattere alcuni muri, evitando ovviamente quelli portanti. In questo modo si creerà un open space, creando un ambiente più ampio e luminoso.
Un’altra problematica in questa tipologia di abitazioni è la luce. Di solito le case antiche hanno finestre molto piccole. Come sappiamo, lo stile moderno richiede finestre ampie. Purtroppo, in questo caso non c’è molto da fare, se non lavorare con “l’illusione ottica”. Usate tinte e colori prevalentemente chiari, possibilmente puntando molto sul bianco e sul grigio per il contrasto. In questo modo si dilateranno gli spazi e sembreranno più luminosi. Scegliete poi di affidarvi all’illuminazione artificiale, possibilmente a led e possibilmente dai colori neutri o chiari.
Per quanto riguarda i mobili infine basterà seguire le regole generali dello stile.
Quando ci si appresta però a quest’operazione ci si deve mettere il cuore in pace: è impossibile per una persona in abitazioni del genere riuscire a sviluppare uno stile moderno al 100%, l’importante è trovare i giusti abbinamenti in modo che l’arredamento crei un interessante connubio.
Se pensi di di aver bisogno di un occhio esperto, affidati a noi di Le Nuvole Casa & Design.
Sorry, the comment form is closed at this time.